40 e via… 5 aree della vita che toccano tutti!
🎥 Ho registrato questo video in occasione dei miei 40 anni.
👉 Clicca qui per guardarlo su YouTube
Una riflessione personale
A 40 anni sentivo il bisogno di mettere in fila alcune cose che mi girano in testa da un po’.
Ho provato a sintetizzare in questo video 5 aree della vita che, secondo me, toccano tutti — prima o poi.
Sono temi che tornano sempre nei miei progetti, nei percorsi che seguo con le persone, e nelle mie stesse crisi.
Le 5 aree che ho raccontato
1. Spegnere un incendio: la patologia
Quando c'è un problema acuto, non si può girarci intorno: serve qualcuno che ti aiuti subito.
Ma anche lì, il punto è trovare un linguaggio comune tra i professionisti. Fermare il dolore, sì, ma anche dare una direzione.
2. Prendersi cura della salute (non solo evitare la malattia)
Non è solo “non stare male”, è coltivare qualcosa. Come un giardino.
Piccoli gesti, abitudini, ascolto. Massaggi, movimento, respiro. Ma soprattutto: presenza. Prendersi la responsabilità di come stiamo.
3. Capire come funziona il corpo
Mi interessa poco l’anatomia da manuale, mi interessa il corpo vissuto.
Come respiro? Come sento il battito, il peso, il tono?
E cosa succede quando mi fermo davvero, leggo, cammino, ascolto musica? È lì che inizia la fisiologia vera.
4. Il giardino del corpo (dentro e fuori)
Qui le parole servono a poco. È il luogo dove il dentro e il fuori si parlano.
Il corpo, il mondo, la natura, l’universo, la musica.
Una mappa emotiva, a volte confusa, ma necessaria. Una parte del lavoro che faccio… e che faccio su di me.
5. Lavoro (job) o opera (work)?
Qui mi scontro spesso. Voglio costruire qualcosa che rispetti tutte le aree precedenti, ma il lavoro spesso ti chiede di sacrificarle.
C’è chi “fa un lavoro”, e chi “mette in opera” qualcosa. Io sto cercando la mia forma. E magari anche una struttura per gli altri.
Perché ho fatto questo video?
Non volevo fare un discorso motivazionale o un vlog qualsiasi.
Volevo lasciare un segno — almeno per me — e magari aprire uno spazio di confronto.
Se ti riconosci in queste riflessioni, sappi che sono lo stesso punto di partenza di tanti dei progetti a cui sto lavorando.
Spunti in più
- Se ti interessa la parte sul corpo e le sue connessioni: trovi molto dentro PosturaCorretta.
- Se ti ispira l’idea di coltivare salute, non solo evitare malattia: guarda i percorsi del Benessere Integrato.
- Se cerchi un modo nuovo di lavorare, costruito intorno a te: sto creando spazi su Flow Pulse e Rails for Business proprio per questo.
Link utili
- 🎥 Guarda il video completo su YouTube
- 🔔 Iscriviti al canale PosturaCorretta
- 🌐 Scopri il progetto su posturacorretta.org
Scrivere e parlare di queste cose è già parte del mio “lavoro”. Se hai voglia di condividere il tuo punto di vista, puoi commentare o scrivermi in privato.