User Guide – GeneraImpresa

Questa guida spiega come funziona la piattaforma per:
- 👤 Utenti
- 🚀 Creatori di progetto
- 💰 Contributori & Investitori


🎯 Visione

GeneraImpresa è una piattaforma open-source che unisce:
- incubazione di idee,
- crowdfunding operativo,
- tracciamento trasparente in Dash.

Permette a chiunque di:
- lanciare un progetto,
- stimare costi e risorse,
- raccogliere investitori e collaboratori,
- condividere i risultati in modo trasparente.


👤 Utente base

Creare un profilo

  • Registrati e completa i tuoi dati: nome, bio, servizi/prodotti, contatti.

Pubblicare offerte

  • Vai su /offers/new.
  • Inserisci tipo di servizio/prodotto, prezzo in Dash, disponibilità.
  • Le offerte possono essere abbinate ai progetti.

🚀 Creatore di progetto

Creare un progetto (Wizard)

  1. Landing & Pitch: spiega l’idea in modo chiaro.
  2. Funding: definisci obiettivo in DASH e wallet collegato.
  3. Steps / Milestone: suddividi il progetto in fasi con budget.
  4. Ruoli richiesti: elenca chi serve (designer, dev, copy, ecc.).
  5. Risorse: specifica strumenti, spazi o competenze aggiuntive.
  6. Break-even & Regole: fissa il punto di pareggio e le regole di distribuzione.
  7. Review → Pubblicazione: verifica e rendi pubblico il progetto.

Gestire un progetto

  • Accedi alla dashboard del progetto:
    • vedi gli step,
    • assegna i ruoli,
    • ricevi candidature e contributi,
    • aggiorna investitori e team.

💰 Contributori & Investitori

Contributi

  • Tipi di contributo:
    • Dash (pagamento diretto),
    • Lavoro (ore come investimento),
    • Misto (parte Dash + parte lavoro).
  • Registrazione: /projects/:slug/contributions.

Investitori

  • Definiscono un InvestorAgreement: capitale, cap, revenue share.
  • Possono monitorare andamento, rischio e ledger.
  • Ricevono rimborsi automatici al raggiungimento del break-even.

⚖️ Break-even & Payout

  • Break-even (BE) = entrate ≥ costi.
  • Quando il BE è raggiunto, scattano i payout in quest’ordine:
    1. Spese vive →
    2. Collaboratori →
    3. Investitori →
    4. Revenue share finale.

📊 KPI & Trasparenza

  • Ogni progetto ha una tab Trasparenza:
    • obiettivo finanziario,
    • % di completamento,
    • ledger pubblico delle entrate/uscite.
  • Ogni transazione in Dash è verificabile on-chain.

📖 Glossario essenziale

  • DASH: criptovaluta usata per contributi e pagamenti.
  • Duffs: unità minima (1 DASH = 100.000.000 duffs).
  • Break-even (BE): punto in cui entrate = costi.
  • Payout: pagamento a collaboratori o investitori.
  • InvestorAgreement: accordo che definisce capitale, cap e condizioni.
  • Wizard: interfaccia guidata per creare un progetto step-by-step.
  • Transparency Ledger: vista pubblica con entrate, uscite, step finanziati.

🔮 Prossimi sviluppi

  • Pagamenti Dash automatici.
  • Notifiche su Telegram/Email.
  • Sistema di reputazione per utenti e progetti.
  • Matching AI tra ruoli aperti e competenze disponibili.

📌 MVP (0–3 mesi)

  • Registrazione e profilo utente.
  • Dashboard unica con: offerte, progetti, investimenti.
  • Creazione progetto tramite wizard.
  • Gestione contributi (Dash + lavoro).
  • Ledger base per la trasparenza.

🚀 Dal progetto GeneraImpresa all’EvoNode

GeneraImpresa non è solo una piattaforma per gestire progetti, ma può diventare uno strumento pratico di investimento collettivo.

Un esempio concreto? Usarla per raccogliere fondi, comprare insieme un EvoNode Dash, dividerne i ricavi e reinvestirli fino a permettere a ciascuno di avere il proprio nodo personale.


👤 Utente base

Creare un profilo

  • Registrati in pochi click.
  • Completa: nome, bio, servizi/prodotti, contatti.

Pubblicare offerte

  • Vai su /offers/new.
  • Inserisci il tuo servizio/prodotto con prezzo in Dash e disponibilità.
  • Le offerte possono diventare entrate del progetto (es. servizi condivisi per alimentare il fondo).

🚀 Creatore di progetto

Creare un progetto EvoNode

  1. Landing & Pitch – es. “Raccolta fondi per EvoNode comunitario”.
  2. Funding – obiettivo: raggiungere i DASH necessari per l’EvoNode.
  3. Steps/Milestone – suddividere raccolta, attivazione, prime ricompense.
  4. Ruoli – tesoriere, tech, community manager.
  5. Risorse – wallet condiviso, server, consulenze.
  6. Break-even & Regole – BE = attivazione del nodo + prime ricompense.
  7. Review & Pubblicazione – il progetto diventa pubblico.

Gestione del progetto

  • Dashboard EvoNode:
    • monitoraggio raccolta,
    • entrate da offerte,
    • investitori e contributori,
    • ricompense distribuite.

💰 Contributori & Investitori

Contributi

  • Dash: versati per raggiungere la quota comune.
  • Lavoro: chi collabora all’infrastruttura riceve una parte delle ricompense.
  • Misto: tempo + Dash.

Investitori

  • Creano un InvestorAgreement: capitale versato, cap massimo, revenue share.
  • Partecipano ai rimborsi proporzionali al BE.
  • Hanno piena trasparenza on-chain dei movimenti.

⚖️ Break-even & Payout

  • Break-even = l’EvoNode viene avviato e inizia a generare ricompense.
  • Ordine dei payout:
    1. Copertura costi tecnici.
    2. Collaboratori.
    3. Investitori.
    4. Revenue share distribuito tra i membri.

Ciclo virtuoso

  1. Primo EvoNode → ricompense.
  2. Parte delle ricompense reinvestite.
  3. Si acquista un secondo nodo.
  4. Alla lunga, ogni partecipante può finanziare il proprio EvoNode personale.

📊 Trasparenza & KPI

  • Tab Trasparenza: mostra obiettivo raccolta, % raggiunta e ledger.
  • Ogni entrata/uscita è pubblica e collegata a transazioni Dash verificabili.
  • KPI chiave: tempo stimato per raggiungere BE, rendimento medio annuo, numero di nodi acquistati.

🔮 Prossimi sviluppi

  • Pagamenti Dash automatici verso tutti i membri.
  • Notifiche Telegram/email sullo stato del nodo.
  • Sistema reputazione: track record di ogni progetto.
  • Matching AI per collegare persone e ruoli (tecnici, promotori, investitori).

📌 Conclusione

Con GeneraImpresa non solo possiamo lanciare progetti, ma anche costruire insieme strumenti di reddito collettivo.

Il caso EvoNode è un esempio concreto:

- la piattaforma facilita la raccolta,

- Dash garantisce la trasparenza,

- i payout creano fiducia,

- e la comunità cresce fino a diventare finanziariamente autonoma.

Dal primo EvoNode condiviso → a un EvoNode per ciascun membro.