🎬 SCRIPT VIDEO – Il Giardino del Corpo | Scarica la scheda di lavoro


🎙️ INTRO

La postura ti può essere d'aiuto per un problema di salute,

per recuperare, mantenere o migliorare il tuo benessere.
o per capire come funziona il tuo corpo,
ma anche per la tua crescita personale e professionale.

Oggi ti propongo una scheda di lavoro gratuita.

È un questionario introduttivo al percorso posturacorretta: “Il Giardino del Corpo”.

  • 1 Nella prima parte scoprirai cosa sono le Attitudini psicocomportamentali
    Quali sono quelle più naturali per te.. e come queste sono legate alla tua postura.

C’è chi ha un corpo più portato per la chiusura, per la precisione, per il focus, per la concentrazione
e chi invece è più adatto all'apertura, relazione, al dialogo, e all'interazione.

  • 2. 🧑‍ 🤝‍🧑 Nella seconda parte si parlerà delle dinamiche di gruppo.
    Per capire Quale ruolo è più adatto a te, e in quale abilità sei più portato: sei bravo a condurre? a mediare? a osservare?

La postura racconta tanto anche su questo.

E può aiutarti a trovare il tuo ruolo nel gruppo.

(structogram e 4 parti ant post des sin)


  • 3. Nella terza parte vedremo i benefici del contatto con la natura. Come i ritmi Circardiani e delle stagioni influenzano le nostre risposte ormonali. Gli ormoni ci aiutano a farci adattare all'ambiente in cui viviamo e rispondono al nostro stile di vita.

Potrai capire come reagisce il tuo ai cambi di stagione?

Qual è il tuo ritmo sonno veglia come alleviare le stress?


  • Nella 4 parte affrontiamo l'argomento. 🧠 Mondo interiore, abilità cognitive.

  • al giorno d'oggi con l'intelligenza artificiale sentiamo molto parlare di Memoria, linguaggio, percezione,
    ma queste sono prima di tutto abilità umane che purtroppo vengono prese in considerazione solo quando vengono perse,

  • come nel caso di malattie degenerative o neurologiche quali parkinson alzheimer

Le capacità cognitive sono legate anche al modo in cui ti muovi, ti esprimi, stai nello spazio, usi la voce e alla tua postura.

L'intento del percorso è iniziare a lavorare su questi aspetti senza che sia troppo tardi,
perchè lavorare su questi aspetti ti è d'aiuto anche nella tua vita personale e professionale.

Come sempre troviN il questionario qui in descrizione e potete scaricarlo.

✍️ Se ti va, scrivimi nei commenti per dubbi o approfondimenti!

E se impari ad ascoltarlo, cambia tutto.

🤖 Questionario

Oggi si parla tanto di intelligenza artificiale.

Tutti a cercare di insegnare alle macchine cose come:
- ricordare (memoria)

- parlare (linguaggio e significato)

- riconoscere lo spazio e muoversi (percezione e orientamento)

- fare gesti complessi (coordinazione motoria)

Tutte abilità che noi umani impariamo da piccoli,

quasi senza accorgercene.

Ma se ne parla solo quando si perdono,

quando arriva una malattia: afasia, amnesia, aprassia...

O nei casi gravi come Parkinson, Alzheimer, o nei bambini con difficoltà.

E se invece imparassimo prima come funzionano queste capacità, quando stiamo bene?

Se imparassimo a usarle meglio, per vivere meglio?


🌱 IL GIARDINO DEL CORPO

È proprio da qui che nasce Il Giardino del Corpo.

Un percorso semplice, pratico, diretto,

per capire meglio come sei fatto.

Grazie alle metodiche posturali impari ad ascoltare il corpo,

a leggere i segnali che ti dà,

a riconoscere le tue attitudini e i tuoi automatismi,

e scoprire da dove vengono certi comportamenti… anche quelli che fai senza pensarci.




✅ ORA TOCCA A TE

📩 Scarica la scheda di lavoro.

Ci metti poco, ma ti apre tante domande utili.

✍️ Se ti va, scrivimi nei commenti cosa hai scoperto.

Cosa ti ha colpito. Cosa vorresti approfondire.

💬 Il corpo parla.

E se impari ad ascoltarlo, cambia tutto.


fine versione ultima


Postura e potenziale umano con il percorso il giardino del corpo.

La postura può essereti di supporto per curare una patologia.
Può aiuarti a recuperare mantenere o per sino far crescere. la salute e il tuo benessere.
Può essere anche usata come strumento che ti aiuta a scoprire come funziona il tuo corpo.

Oggi però ti propongo un passò in più una scheda di lavoro che ti introduce ad percorso posturacorretta, Il giardino del corpo.

Si parla molto di Intelligenza artificiale e oggi sempre più si punta nell'affidate alle macchine, abilità dell'essere umano.
Così facendo si è passati del mettere al centro lo studio dell'uomo al mettere al centro lo studio delle macchine.

Oggi ci si preoccupa di addestrare le macchine e capire come far funzionare_
memoria,
linguaggio e significato,
capacità di percepire e riconoscere,
creare sequenze di movimenti complesse,
ma nell'uomo queste abilità vengono studiate nella maggior parte dei casi solo quando arrivano malattie che portano all'agnosia, all'amnesia, all'afasia, all'aprassia.

Non sarebbe il caso invece di seguire percorsi educativi che ci aiutano ad esplorare queste tematiche?
Per questo con il questionario che introduce al percorso il giardino del corpo

Grazie alle metodiche posturali cercheremo di scoprire e capire quali capacità dell'essere umano puoi coltivare
perché ti possano essere utili per trovare un lavoro adatto a te, per sviluppare progettti, per migliorare il rapporto con le altre persone che vivono intorno a te il tuo ambiente e altri aspetti della tua vita, spesso velati e con cui non si ha nemmeno l'occasione conoscere.

Perchè non se ne parla

Con questo questionario, andremo a portare l'attenzione al legame tra la postura e le attitudini psicocomportamentali.

1 Attitudini psicocomportamentali - Riconoscimento e sviluppo del potenziale

capire meglio le tue attitudini, e le propensioni comportamentali, e ti faciliterà nello scegliere attività e ruoli ti sono più propensi.

Una persona con una dominanza della catena Antero Lateale sarà più portata per lavori di concentrazione amminisctrazione calcolo e rispetto a una persona con una postura Postero laterali tipo Cow boy che sarà più portata per la comunicazione e la vendita.

2 Dinamiche e ruolo nel gruppo - per l'Integrazione sociale e professionale

3 Rapporto tra i cicli fisiologici e i cicli naturali del mondo esterno

Esplora invece il rapporto il ritmo delle stagioni i ritmi del giorno con la nostra fisiologia Impara ormoni adattamento degli stimoli interni ed esterni ambiente e ormoni.

4 Mondo interiore e sviluppo delle abilità

Il portamento la voce le capacitò cognitive come la memoria, il linguaggio, la capacitò di percezione dello spazio e del tempo sono legate ad aspetti neurologici connessi con la postura. (Teatro )stimoli

Cosa aspetti scarica il questionario e fammi sapere come è andato nei commenti!


🎬 SCRIPT VIDEO – Il Giardino del Corpo | Questionario introduttivo

🎙️ INTRO

La postura ti può aiutare ad alleviare un dolore,
a recuperare, mantenere e persino migliorare il tuo benessere.

Può aiutarti a capire come funziona il tuo corpo,

Ma non solo…

🤖


Oggi si parla tanto di intelligenza artificiale.

Si investono tempo e risorse per insegnare alle macchine:
- memoria - per ricordare
- linguaggio e il significato per parlare
- percezione riconoscimento e orientemanto spaziale - per carpire dove si è e cosa stiamo vedendo.
- Sequenza di gesti complessi -- per la coordinazione motoria -- senza la quale non potremmo indossare abiti o utilizzare utensili.

Apprendiamo tutto questo in autonomia, senza neanche rendercene conto, ogni giorno facciamo, tutto ciò in modo naturale, e diamo tutto per scontato.

Di solito se ne parla solo quando arriva una malattia:

afasia, amnesia, aprassia… sono nomi che indicano la perdita di queste capacità, e li senti dal neurologo quando si parla di Parkinson, Alzheimer, malattie neurologiche e degnerative, oppure quando ci sono bambini che nascono con problemi.

E se invece imparassimo prima come funzionano queste cose, quando stiamo bene?

Solitamente se l'uomo affronta un processo di sviluppo naturale le capacità cognitive si sviluppano in ogni essere umano in modo naturale, ma è possibile esplorare queste abilità e per usarle per migliorare la vita di tutti i giorni.


🌱 IL GIARDINO DEL CORPO

È proprio da lì che parte Il Giardino del Corpo:

Un percorso semplice, pratico, per capire meglio, le basi dell'essere umano.

Grazie alle metodiche posturali impari ad ascoltare il corpo,

a capire come sei fatto, quali sono le tue attitudini,

come funziona il tuo comportamento inconscio e dalle leggi fisiologiche da cui è guidato… e cosa puoi migliorare.

Oggi ti propongo un primo passo:

📄 Un questionario gratuito che ti aiuta a osservare la tua postura e capire cosa racconta di te.


🧭 COSA TROVERAI NEL QUESTIONARIO

1. 🎭 Attitudini psicocomportamentali

Scopri quali attitudini sono più naturali e qual'è il tuo potenziale.
C’è chi ha un corpo più portato per lavori precisi di concentrazione, ruoli analitici o di precisione.

e chi invece è più portato per stare in mezzo alla gente e parlare, alla comunicazione e alla relazione.

2. 🧑‍🤝‍🧑 Dinamiche di gruppo

Come ti comporti con gli altri? Qual è il tuo ruolo nel gruppi?
Leader, facilitatore, mediatore, osservatore?

Tendi a prendere in mano la situazione? A mediare? A osservare?

Anche questo si vede nel corpo.

3. 🌿 Ritmi fisiologici e naturali

Ti sei mai chiesto come risponde il tuo corpo al cambio di stagione?

Ai ritmi del giorno e della notte? Con la luce, il sonno, lo stress?

Scopri il legame tra ambiente, ormoni e postura.
Il corpo è collegato all’ambiente più di quanto pensi.

4. 🧠 Mondo interiore e abilità cognitive

Memoria, orientamento spaziale, tono della voce, capacità di linguaggio…

Tutto questo è legato alla tua postura e al tuo portamento.
La tua voce, la memoria, come ti muovi nello spazio…

Tutto questo è collegato alla tua postura.

Non è magia: è fisiologia.


✅ CALL TO ACTION

📩 Scarica il questionario.

Fallo con calma.

E poi, se ti va, scrivimi nei commenti com’è andata.

💬 Il corpo parla.

Se impari ad ascoltarlo, capisci molto di più anche di te stesso.